I PNEUMATICI ESTIVI sono meno efficaci dei pneumatici invernali in CONDIZIONI INVERNALI.

(1) Differenza media nello spazio di frenata di un pneumatico invernale comparato a un pneumatico estivo. Spazio di frenata su una superficie asciutta da 80 a 0 km/h. Test TÜV SÜD 2013, usando 205/55 R16, condotto tra 4°C e 6°C.
(2) Differenza media nello spazio di frenata di un pneumatico invernale comparato a un pneumatico estivo. Spazio di frenata su una superficie nevosa da 50 a 0 km/h. Test TÜV SÜD 2013, usando 205/55 R16, condotto tra -4°C e -6°C.
I PNEUMATICI INVERNALI sono meno efficaci dei pneumatici estivi in CONDIZIONI ESTIVE.

(3) Differenza media nello spazio di frenata di un pneumatico invernale comparato a un pneumatico estivo. Spazio di frenata su una superficie asciutta da 100 a 0 km/h. Test TÜV SÜD 2014 & 2015, usando 205/55 R16, condotto intorno 15°C.
(4) Differenza media nello spazio di frenata di un pneumatico invernale comparato a un pneumatico estivo. Spazio di frenata su una superficie bagnata da 80 a 0 km/h. Test TÜV SÜD 2013, usando 205/55 R16, condotto intorno 22°C.
I PNEUMATICI QUATTRO STAGIONI sono meno efficaci dei pneumatici estivi in CONDIZIONI ESTIVE.

(5) Differenza media nello spazio di frenata di un pneumatico quattro stagioni comparato a un pneumatico estivo. Spazio di frenata su una superficie asciutta da 100 a 0 km/h. Test TÜV SÜD 2014 & 2015, usando 205/55 R16, condotto intorno 15°C.
Puoi scegliere i vantaggi di un pneumatico estivo per l'elevata durata in frenata su asciutto e bagnato.
E i vantaggi di un pneumatico invernale in trazione e frenata sulla neve.
Scegli il primo PNEUMATICO ESTIVO di sempre con CERTIFICAZIONE INVERNALE nei Centri Euromaster!
